top of page

Door2000

Abbiamo un primato indiscusso: la prima porta in laminato è nata qui ed è poi stata imitata da una infinità di aziende. Una vocazione all’innovazione che non è mai venuta meno nel corso degli anni e che ha portato a innumerevoli soluzioni estetiche e funzionali, caratterizzate dalla continua ricerca di nuove proposte per quanto riguarda decorativi, abbinamenti e materiali.

Questa continua ricerca ci ha consentito di disegnare porte dal design contemporaneo, spaziando da soluzioni in laminato, attraverso soluzioni laccate pantografate e incise, fino a soluzioni in alluminio e vetro.

Silky

La collezione SILKY è l’evoluzione nel mondo delle pareti con carta da parati e porta.
La porta della collezione SILKY sigilla il decorativo sul bordo con un profilo di alluminio.

papirus-dett-05.webp
Moon-lac-dett02.webp

Moon

La porta MOON in tranciato di legno di frassino laccato a poro aperto rappresenta l'espressione più ricca e pregiata di questa collezione.
L'impiego del vero tranciato di legno consente di donare ad ogni porta una sua unicità per il modo in cui la trama del legno percorre la superficie della porta, generando disegni e un gioco di luci ed ombre sempre nuovi.

Ghost

GHOST è la linea di porte rasomuro di DOOR2000.

Grazie al suo robusto telaio in alluminio e alle cerniere a scomparsa, la porta si inserisce perfettamente nella parete garantendone la continuità ed esaltandone l’armonia.

Ghost-dett-01-1.webp
Door2000_Face2.webp

Face

 FACE è una soluzione che dona luminosità e ariosità agli ambienti domestici, grazie alla caratteristica vetratura centrale, dividendo gli spazi senza penalizzare gli ambienti meno illuminati e sposandosi perfettamente con le porte e le finiture di tutti gli altri ambienti.

Tip

TIP è la nostra porta per interni caratterizzata dalla semplice fresatura centrale, su cui viene applicato un profilo in alluminio, che dona continuità alla linea disegnata dalla maniglia.

Door2000_LINE2_edited.jpg

Line

Le porte LINE si caratterizzano per le lavorazioni orizzontali con inserti in alluminio, che interrompono la linearità della superficie.

Ruler

Le porte RULER si caratterizzano per le lavorazioni orizzontali con inserti in alluminio, che interrompono la linearità della superficie.

Ego-dett-18.webp

Ego

Versatile, funzionale, moderna: in tre aggettivi l’anima di Ego, la linea di porte scorrevoli con anta in vetro. La leggerezza del telaio in alluminio, disponibile in molteplici colorazioni e finiture, trasforma le porte in vetro in un elemento d’arredo che divide gli spazi, conferendo contemporaneità e luminosità.

Life

Con un vetro del colore che desideri, con pannelli laccati o in laminato,con pannelli laccati in tranciato di legno, puoi costruire la porta in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri.

Life-dett-15.webp
Door2000_LAND1.webp

Land

Con un vetro del colore che desideri, con pannelli laccati o in laminato,con pannelli laccati in tranciato di legno, puoi costruire la porta in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri.

Sakura

Sakura, in finitura laccato neve, si inserisce con naturalezza in contesti d'arredo più classici e formali.
Niente viene lasciato al caso nella ricerca di un equilibrio armonico

Hinata

La finitura delle porte laccate e la lavorazione a riquadri rivestono di modernità le porte pantografate, con un tocco di classicità.

Purezza delle linee, design semplice e raffinato e superficie laccata, rendono la porta HINATA adatta a qualsiasi ambiente abitativo, dal classico al moderno

Ino

Tra le porte interne della collezione DOOR2000, INO rivisita le armonie classiche della lavorazione pantografata attraverso un concept moderno e versatile.

Tenten

TENTEN è la porta laccata della collezione DOOR2000, che rivisita lo stile classico delle porte pantografate, attraverso nuove geometrie dal gusto moderno, che si adattano perfettamente agli ambienti caratterizzati dallo stile contemporaneo.

Temari

TEMARI è un modello con finitura laccata e lavorazione a riquadri in grado di integrarsi come una porta classica agli spazi dal design tradizionale, con un tocco in più di modernità.

Kiba

Tra le porte interne laccate pantografate DOOR2000, KIBA rivisita linee classiche attraverso un concept moderno e versatile.

Kurama

La finitura laccata e la lavorazione a riquadri irregolari rivestono di modernità, con un tocco di classicità, la porta Kurama.

Door2000_Kurama.webp

Shion

Un disegno semplice e totalmente privo di spigoli conferisce a questo modello una personalità unica.

Smash

Due semplici linee orizzontali ai margini dell'anta, movimentano la superficie di questa elegante porta laccata dal design essenziale e senza tempo.

Open

In questo bellissimo modello una sottile incisione percorre i bordi di tutta l’anta, creando un riquadro centrale che in modo molto contemporaneo riprende canoni tradizionali.

Kich

Le porte per interno diventano elemento distintivo per delineare il gusto d’arredo della nostra abitazione in ogni dettaglio: la funzionalità incontra il design e lo stile in KICK.

DOOR2000_SLICE_nera.jpg

Slice

SLICE è una porta laccata caratterizzata da incisioni diagonali orizzontali, che la connotano con un forte stile contemporaneo, adatto agli ambienti più moderni.

Ace

Delicate lavorazioni orizzontali arricchiscono e attraversano tutta l'anta nel modello ACE, creando un gioco asimmetrico di ombre sulla superficie della porta.

Pegaso

Un design sofisticato e l’abbinamento di finiture diverse che uniscono la matericità tipica delle porte in legno alla leggerezza del vetro, rendono le porte per interni PEGASO un vero e proprio elemento d’arredo che arricchisce gli spazi con carattere e stile.

Milos

Tra le proposte di porte interne DOOR2000, MILOS rappresenta il giusto compromesso tra funzionalità ed estetica.
La linea strutturale del telaio incornicia l’anta in vetro esaltando la purezza delle forme.

Milos-laccata-Ice-doorc21_0003_1-2-e1663596424590.webp

Siros

Il modello SIROS si rifà alle porte vetrate più tradizionali, in cui il traverso centrale divide armonicamente il settore inferiore dell'anta dal vetro che ne occupa la maggior superficie.

Hydra

Un disegno senza tempo caratterizza questa porta, che si rifà alla tradizione rivisitandola con soluzioni estetiche e finiture del tutto contemporanee

Kea

La porta KEA reinterpreta lo stile senza tempo delle forme più classiche attraverso l’utilizzo di materiali e accessori all’avanguardia.

Evia

La porta EVIA reinterpreta lo stile senza tempo delle forme più classiche attraverso l’utilizzo di materiali e accessori all’avanguardia.

Naxos

La porta NAXOS reinterpreta lo stile senza tempo delle forme più classiche attraverso l’utilizzo di materiali e accessori all’avanguardia.

Break

Una singolare trama di righe oblique che si incrociano caratterizza fortemente questo modello.

Game

Una singola incisione orizzontale divide l’anta all’altezza della maniglia.

Slam

Incisioni orizzontali che si ripetono ad intervalli regolari movimentano la superficie liscia dell’anta, disegnandola in modo semplice, discreto ed elegante.

slam-top02.webp

Daiki

Il tema della tradizionale porta pantografata rivisitato attraverso linee minimali e design contemporaneo.

Aki

Il tema della tradizionale porta pantografata rivisitato attraverso linee minimali e design contemporaneo.

Aki-dett-01-1.webp

Kenta

Il tema della tradizionale porta pantografata rivisitato attraverso linee minimali e design contemporaneo.

Nebu

Il tema della tradizionale porta pantografata rivisitato attraverso linee minimali e design contemporaneo.

Nebu-top.webp
Door2000_Masaki-1.webp

Masaki

Il tema della tradizionale porta pantografata rivisitato attraverso linee minimali e design contemporaneo.

Wave

 L'evoluzione delle forme.
Forme geometriche puntiformi, che si espandono fino a divenire semplici linee, e viceversa.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

In alternativa è possibile realizzare il decoro in piano.

Corner

Segmenti ed angoli che si intersecano e che percorrono lo spazio. Un gioco di ombre e di riflessi caraterizza marcatamente la superficie della porta su cui viene realizzato questo tema.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

In alternativa è possibile realizzare il decoro in piano.

Twist

Una danza di linee che diventano curve e si intersecano. Il disegno segna la superficie dell'anta con un contrasto cromatico che le conferisce carattere e ne marca la presenza nell'ambiente.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

In alternativa è possibile realizzare il decoro in piano.

Door2000_TWIST.webp

Flora

Per ambienti dalla forte personalità.
Un disegno che si ispira alla natura e che percorre l'anta sulla sua fascia centrale, arrestandosi dove la maniglia segna la porta con il suo profilo e le sue forme.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

In alternativa è possibile realizzare il decoro in piano.

Azzurra

Nel segno dell'eleganza e del design.
Ispirandosi a segni tratteggiati da Giò Ponti, Azzurra arricchisce di temi geometrici la fascia centrale dell'anta.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

In alternativa è possibile realizzare il decoro in piano.

Door2000_Vittoria.webp

Vittoria 

Un disegno che richiama la paglia di Vienna.
Ricavata dal giunco, impagliata e successivamente intrecciata: impagliatori esperti realizzavano oggetti con questo elemento come le sedute delle sedie.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

In alternativa è possibile realizzare il decoro in piano.

Tina

I tratti distintivi del capitonné, tecnica artigianale nata nell'800 e applicata alle imbottiture di divani e letti.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

In alternativa è possibile realizzare il decoro in piano.

Forza

Cerchi concentrici irregolari che scaturiscono da un punto. Tensione di forme che ricordano la forza che sottende a qualsiasi elemento naturale.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

Energia

In un approccio metafisico delle forme, ogni tratto è manifestazione significativa di una realtà. Così questi segni danno forma all'idea di energia.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

21028_Door-2000-Pathos-Energia-COLONNA.webp
21028_Door-2000-Pathos-Calma-BOTTOM.webp

Calma

Il fascino dei segni nel tempo
A questo stato viene associato il concetto di immobilità, rappresentato dal movimento di linee orizzontali che si avvicinano e sovrappongono.

La tridimensionalità del decoro accentua la forza di questo tema.

bottom of page